Due azioni complementari ma diverse Quante volte siete stati sgridati dai vostri genitori per il caos in camera? Vi ricordate le loro parole esatte? Vi chiedevano di pulire, di riordinare o piuttosto facevano un miscuglio tra i due termini? Sicuramente l’ultima opzione. Sì perché è facile creare una sovrapposizione tra i due concetti, sicuramente complementari; ma profondamente diversi. Come fare allora a distinguere le due azioni? Pulire...
Conoscere la propria disorganizzazione “Andare dal punto A al punto B senza perdersi.” “Se sto facendo un lavoro, mi distraggo facilmente e spesso lo lascio incompleto per passare ad un'altra attività”. Quando penso alle persone con cui lavoro, uno dei fattori che li accompagna, secondo il loro racconto, da buona parte della loro vita è la distrazione. Il fatto di avere scarsa capacità...
Conoscere la propria disorganizzazione “Devo andare dal punto A al punto B e devo farlo senza perdermi.” “Se sto facendo un lavoro, mi distraggo facilmente e spesso lo lascio incompleto per passare ad un'altra attività, per poi distrarmi nuovamente e passare ad un’altra ancora”. Quando penso alle persone con cui lavoro, uno dei fattori che li accompagna da buona parte della loro vita,...
Prendo spunto da uno spot televisivo di un’applicazione per cellulari e computer in cui un ragazzo, appassionato collezionista di magliette, racconta di possederne talmente tante da non poterle sistemare solo nell’armadio, ma di dover utilizzare ogni posto libero in casa, scrivania compresa, al punto da non avere più posto per il computer e non poter svolgere al meglio il suo...
Può il trasloco trasformarsi in un momento piacevole e speciale? Non è semplice, ma se per un momento proviamo ad immaginare il trasloco come un grande viaggio, un viaggio che non copre necessariamente lunghe distanze, può sorprendentemente trasformarsi in un’esperienza piacevole. Così come il viaggio, il trasloco, in senso metaforico, è espressione di miglioramento, di cambiamento, se non addirittura di rinascita. Il...