Il 5 e il 6 novembre si svolgerà, in streaming, il nostro convegno nazionale: APOI riunisce tutti i professional organizer e le professional organizer che hanno scelto di rispondere a un codice etico e che fondano la propria professionalità su senso di appartenenza, formazione permanente, scambio professionale e partecipazione. Sarà la seconda volta in streaming e la terza in una formula...
Nel pieno della pandemia da Covid-19 molti professional organizer hanno avuto una battuta d’arresto nella propria attività. Un grosso momento di confusione rispetto alle modalità attraverso cui far conoscere e offrire i propri servizi. Abituati come eravamo a interventi in casa di altre persone, ma anche a eventi di formazione in presenza, vederci limitare il nostro raggio d’azione è stato...
La nostra associazione è nata nell’ottobre 2013; solo pochi mesi prima, nella primavera dello stesso anno, c'è stato un magico incontro che testimonia come solo il destino sappia incrociare i cammini. Alla ricerca di persone che avessero una visione dell’organizzazione personale in tutta la sua importanza, ho conosciuto nel giro di poche settimane prima Irene Novello e poi Silvia Bucci...
ORGANIZZARE È LIBERTÀ
In gabbia o in libertà? Routine, liste, tabelle e app sono gli strumenti più comuni delle persone organizzate e a tutto fanno pensare, tranne che alla “libertà”. Sembrano, piuttosto, schemi rigidi entro cui ingabbiarsi, mentre vorresti sentire la libertà di seguire l’impulso del momento, fare quello che ti va di fare, quando ti pare. Meglio, vero? Peccato che sia un’idea di libertà...
Un libero professionista, almeno una volta nella sua carriera, si sarà domandato: perché un cliente dovrebbe scegliere me? Se cerchi, ad esempio, un avvocato, un medico o un ingegnere potrai sceglierlo in base al nome, alla reputazione, alla tariffa, all’ambito di specializzazione o per altri mille validi motivi personali e professionali. È fatto noto ai più che in Italia per tutti questi...