Il mondo dell'organizzazione personale/29.01.2020

A settembre 2019 ho partecipato alla mia prima conferenza dell’Institute for Challenging Disorganization (ICD) in Florida e speravo di incontrarla: per i professional organizer Judith Kolberg è una leggenda. È stata pioniera nel campo dell'organizzazione fondando la sua società FileHeads nel 1989, quando ancora nessuno conosceva questa professione. Nel 1992 fondò il National Study Group on Chronic Disorganization, ora ICD, focalizzando...

Le nostre specializzazioni/22.01.2020

L’avvio di un nuovo anno è da sempre il momento adatto per iniziare a programmare i tuoi obiettivi e metterli in pratica, soprattutto sul lavoro. Non sempre, tuttavia, l’impegno e la forza di volontà saranno da soli sufficienti a portare avanti e realizzare quanto desiderato. A volte, per concretizzare al meglio i tuoi obiettivi, c’è bisogno di un supporto per programmare...

Il nostro lavoro/15.01.2020

Il Convegno nazionale di APOI dello scorso novembre è stato speciale perché ci ha dato l'occasione di crescere nella consapevolezza della nostra professione e di condividere riflessioni importanti sul nostro stile di lavoro. La nostra è una professione relativamente nuova nel panorama nazionale, perciò era davvero necessario fermarsi, confrontarsi e riflettere su vari aspetti del nostro lavoro. Uno stile comune non si crea dal nulla e nemmeno sorge...

La nostra associazione/08.01.2020

Come professional organizer associati APOI abbiamo delle norme (il riferimento principale è la legge 4/2013 del Ministero italiano dello sviluppo economico) e un codice etico da rispettare. Questo documento, che firmiamo al momento dell’iscrizione, ci indica come comportarci nei confronti dei colleghi e dei nostri clienti. I principi basilari del codice etico che riguardano i clienti sono: servire i propri clienti con integrità,...

La nostra associazione/04.12.2019

Sabrina Toscani, presidente APOI APOI cresce e la professione dei professional organizer è sempre più conosciuta in Italia. Quest'anno l’associazione ha compiuto sei anni e ha raggiunto per la prima volta il numero di cento associati. Le basi legislative della legge 4/2013 ci riportano tutti i requisiti a cui l'associazione e i suoi membri devono sottostare e che sono state estremamente...

X