Settimana dell'organizzazione/27.12.2023

La disorganizzazione cronica e il disturbo d’accumulo, così definiti per la prima volta da Judith Kolberg fondatrice dell’Institute for Challenging Disorganization (ICD), sono condizioni di difficoltà sia di ordine organizzativo che di accumulo. Entrambi i fenomeni vengono associati principalmente all’ambito familiare, ma in realtà sono molto frequenti anche in ambito aziendale. Definirli in modo chiaro è dunque importante per dare a ognuno...

Cultura dell'organizzazione Il mondo dell'organizzazione personale/20.12.2023

Responsabile Evento Nazionale, associata APOI dal 2020   Una breve presentazione personale Sono Rossella Chiechi, sono sempre stata appassionata di fotografia e dopo il diploma ho deciso di intraprendere questo studio e lavorare in questo settore a Milano. Nel 2020 ho deciso parallelamente di formarmi e diventare professional organizer, spinta dalla mia grande attitudine organizzativa e dalla passione per l’organizzazione per gli spazi domestici.   La...

Cultura dell'etica Il nostro lavoro/13.12.2023

Cosa significa P.O. a servizio della ristorazione? Il P.O. a servizio della ristorazione è un professionista che si rivolge a quelli che sono gli attori del mondo della ristorazione. La mia scelta, in particolare, frutto soprattutto del mio percorso professionale, è stata quella di rivolgermi a una nicchia ben precisa, quella degli chef protagonisti del settore, che possono essere sia dipendenti,...

Cultura dell'organizzazione Il mondo dell'organizzazione personale/06.12.2023

Quando la professione si fonde completamente con un’esperienza di vita! La testimonianza di Sarah Cottman è stata questo: un viaggio iniziato nella vita di Sarah e della sua famiglia, per arrivare alla sua incredibile esperienza lavorativa come professional organizer ma, soprattutto, come imprenditrice. Sarah Cottman nasce in un piccolo e pittoresco villaggio inglese, ma ben presto con i genitori si trasferisce in...

Cultura dell'organizzazione Strumenti per l'organizzazione personale/29.11.2023

Provate a immaginare un/a bambino/a della scuola primaria che chiede ai suoi genitori una cosa tanto semplice quanto fondamentale: l’autonomia. Carissimi mamma e papà, sin dalla mia nascita mi avete aiutato in tutto; ora che frequento la scuola e sto imparando tante materie, ho capito che è compito mio. Prima regola: il diario di scuola è mio. So come usarlo per scrivere...

X