La cura dell’ambiente non è una cosa astratta o che va perseguita solo a livello globale, ma anzi può e deve partire da noi, dalle nostre abitudini e appunto dalla nostra casa. Nei precedenti articoli del blog di APOI abbiamo già discusso di come ci sia molto in comune tra ambiente e organizzazione e di come si possa parlare di sostenibilità e...
Noi professional organizer abbiamo scelto una bellissima professione: aiutiamo le persone ad affrontare le proprie difficoltà organizzative perché possano sentirsi leggere, serene e gratificate. Non importa che si tratti di riorganizzare uno spazio di casa, un armadio, un’agenda o un’abitudine, l’approccio e il fine sono comuni a tutti gli ambiti di specializzazione della professione. Un valore aggiunto dei P.O. è che sono professionisti “unici”. Per...
Come professional organizer ho scelto di lavorare con i liberi professionisti, allenando le loro competenze organizzative in ambito professionale. Mi rivolgo a questa categoria di persone perché io per prima ho intrapreso questa strada, ovvero quella della libera professione, e ne affronto quotidianamente le sfide e le difficoltà (organizzative e non solo). Da questa scelta ho tratto tre importanti lezioni. Quello che leggerai...
Spendere in modo sostenibile
Di sostenibilità abbiamo già trattato: sappiamo che cosa significa, come nasce dall’unione degli aspetti ambientale, sociale ed economico, e quanto è importante per l’organizzazione personale. Solo ciò che rispetta ambiente, economia e società è sostenibile, ma ogni aspetto è fondamentale. Il capitale economico e la sua sostenibilità Ricorda: ciò che unisce economia e ambiente è realizzabile, invece ciò che unisce economia...
Fin dalla nascita dell’associazione, nell’ottobre 2013 e dal suo primo statuto, gli associati APOI sono stati differenziati in due categorie: junior e senior. Questo fu deciso, lo ricordo bene, durante gli incontri nei quali definimmo l’atto costitutivo, lo statuto e il codice etico dell’associazione. Sabrina Toscani, presidente di APOI, Irene Novello vicepresidente, Chiara Battaglioni ed io (entrambe consigliere) ci incontravamo spesso...